
Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione, nota anche come biolifting, è una procedimento medico non invasivo che restituisce elasticità e tono ai tessuti cutanei. Consiste nella iniezione di una serie di farmaci biostimolanti come l’acido ialuronico puro, sali minerali e bioristruttranti come le vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C, E), allo scopo di favorire la sintesi del collagene ed elastina da parte dei fibroblasti e di idratare in profondità la pelle garantendo al viso e al collo un aspetto fresco e levigato. La biorivitalizzazione è oggi uno dei trattamenti estetici più richiesti e differisce dagli altri procedimenti in quanto non presenta alcun tipo di controindicazione o effetto collaterale. Può essere effettuata anche mixando le proprietà biostimolanti dell’ acido ialuronico puro con quelle bioristruttante delle vitamine.
E’ molto importante sottolineare che biorivitalizzazione e filler sono due trattamenti diversi in quanto l’acido ialuronico utilizzato nel
biolifting, a differenza di quello presente nei filler (reticolato) utilizzato per distendere rughe o volumizzare guance, zigomi e labbra, è libero consentendo una diffusione maggiore nel derma e dunque una propagazione maggiore in più aree con effetto a macchia d’olio. Possibile oltre che molto utile l’abbinamento con protocolli personalizzati fra biorivitalizzazione , filler , e ultrasuoni microfocalizzati in cui derma a tutto spessore e muscolatura mimica del viso (SMAS) e del collo ( PLASTISMA) vengono coinvolti globalmente al fine di garantire un risultato non solo ottimale ma anche duraturo nel tempo.
.jpg)
.jpg)